Urlatelo da tutti i tetti
Proteggere l’ambiente non è più una scelta, ma una realtà con cui tutti noi abbiamo a che fare. In un settore che esiste da anni e va avanti ancora sfruttando risorse naturali, anch’esse limitate, è importante rendersene conto.
Il modo più semplice per farlo è di ridurre la nostra impronta ecologica durante la vita dei nostri prodotti e riciclare il bitume in nuova materia prima. A prima vista, bitume ed ecologia hanno poco in comune, eppure sono strettamente correlati. Nonostante il bitume sia un derivato del petrolio, è la soluzione più ecologica per l’impermeabilizzazione delle coperture piane, anche perché un’impermeabilizzazione in bitume ha una vita molto lunga. Le membrane Derbigum hanno una durata comprovata di oltre 40 anni. Dopo i primi 40 anni, applicando un ulteriore strato in Derbigum si può prolungare la vita del tetto di altri 40 anni senza alcun problema. Tutti quelli che sono gli sfridi della realizzazione del tetto, possono essere utilizzati per realizzare nuove membrane impermeabili.
Utilizzando il materiale riciclato, abbiamo sviluppato il Derbigum NT, che ha ottenuto la certificazione EPD.
Attraverso il nostro know-how e la nostra esperienza nel riciclo, possiamo affermare di essere all’avanguardia per l’impegno nell’ecologia e nell’innovazione. Poiché utilizziamo materie prime prossime all’esaurimento, è nostro dovere trasformarle in un prodotto durabile e che possa rientrare al 100% nel ciclo produttivo.
Questo è il motivo per cui abbiamo un atteggiamento ottimista rispetto alle previsioni sul cambiamento climatico. Perché più chiari sono gli effetti del cambiamento climatico, più saranno necessarie innovazioni per prevenirlo e affrontarlo. E Derbigum, che gioca un ruolo pionieristico in questo settore, ha accettato la sfida.

Sistema di riciclo
A partire dalla sua fondazione, nel 1932, la responsabilità sociale è scritta nel DNA di Derbigum.

Back to the future
A partire dagli anni ’90, Derbigum ha investito nella valorizzazione delle membrane impermeabili alla fine del loro ciclo di vita (40 anni + 40 anni in più). Il processo sviluppato genera una nuova materia prima totalmente riciclabile: il Derbitumen.

Derbigum NT = Circolare
Il riutilizzo del Derbitumen nella linea NT
- Il sottostrato Derbicoat NT contiene almeno il 30% di materiale riciclato
- Il top layer Derbigum NT contiene almeno il 25% di materiale riciclato
- Le armature in poliestere e in fibra di vetro sono realizzate con materiale riciclato
- Il Derbigum NT ha ottenuto la certificazione ambientale di prodotto EPD
- Derbigum NT e Derbicoat NT sono totalmente riciclabili dopo l’uso

Impegno nel riciclo
Consci della nostra esperienza nel riciclo, in Derbigum siamo convinti che solo il bitume possa garantire una protezione ecologica e di qualità per le coperture piane. In molte nazioni europee è attivo il sistema di recupero delle vecchie membrane bituminose e Derbigum offre un certificato di recupero della vecchia impermeabilizzazione, una volta che questa abbia terminato la sua vita utile. Il certificato è rilasciato su impermeabilizzazioni realizzate in Derbigum che coprano una superficie di almeno 1500 m2.

We need you
La produzione del Derbitumen dipende dalla disponibilità delle vecchie membrane bituminose e degli sfridi da riciclare. Derbigum conta sulla collaborazione dei propri applicatori e dei propri clienti.

No Time To Waste
Gli applicatori Derbigum collaborano attivamente e grazie al loro contributo è possibile far funzionare il processo di riciclo e creare il Derbitumen. Per questo abbiamo dato vita alla comunità degli Applicatori Eco-Coscienti.
Applicatori Derbigum Eco-Coscienti
Grazie al contributo degli Applicatori Derbigum è possibile far funzionare il processo di riciclo e creare il Derbitumen. Per questo abbiamo dato vita alla comunità degli Applicatori Eco-Coscienti.
Derbigum dispone di una rete di applicatori che ricevono una formazione specifica, per avere la certezza di lavoro eseguito a regola d’arte.

Le nostre soluzioni
Qui troverai informazioni generali sulle differenti funzionalità di un tetto piano e i prodotti utilizzati per ottenere una copertura di qualità dalla durabilità comprovata.
Vorresti maggiori informazioni sul nostro progetto No Roof To Waste?
Non hai trovato la risposta che cercavi? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti!
